Tecniche di stampa

INVIO FILESil logo o la scritta da riprodurre dovranno essere inviati per e-mail nel formato vettoriale AI o EPS e per foto risoluzione 300 DPI. Provvederemo ad elaborare una bozza grafica e solo dopo aver ricevuto l’approvazione della stessa si procederà alla stampa della merce ordinata. Una volta che la bozza verrà confermata, non sarà possibile effettuare variazioni all’ordine. 

SERIGRAFIAquesto metodo è sicuramente il più conosciuto ed utilizzato per la personalizzazione di tutti gli articoli con superficie piane, principalmente sui tessuti in quanto è possibile una dimensione di stampa più ampia. Il disegno viene applicato su un telaio trattato in precedenza con uno strato di gelatina fotosensibile. Illuminato con raggi ultravioletti il telaio viene poi sciacquato e posizionato sopra l’articolo da stampare. Il suo principale vantaggio è il risultato virtuale unico che è possibile ottenere. 

LASERnella personalizzazione laser il Vs logo verrà impresso sulla superficie (metallo, legno, vetro) con estrema precisione. Il raggio laser, controllato da un computer, permette di riprodurre fedelmente e nei minimi particolari il disegno. Questa tecnica è consigliata per la personalizzazione su oggetti che tendono ad usurarsi quali portachiavi e penne in metallo, articoli in legno e vetro. L’incisione a laser non si può utilizzare a colori. Grazie a questa tecnica, il risultato finale sarà preciso, pulito e permanente. 

TAMPOGRAFIAla stampa a tampone è una tecnica che si adatta a quasi tutti i tipi di superficie. Il disegno viene applicato su di un cliché e tramite un macchinario munito di tampone in silicone, il logo viene riportato sulla superficie dell’oggetto. Per la maggior parte degli articoli si possono effettuare stampe a più colori avendone un perfetto accostamento ed ottenendo una finitura più nitida. 

RICAMOil ricamo è una tecnica di personalizzazione in cui il logo viene cucito sull’oggetto ed è adatta per   t-shirt, felpe, cappellini, borse, etc. Il prezzo del ricamo viene basato sul numero dei punti e sulla dimensione del logo. Il ricamo è utilizzato esclusivamente su tessuti. 

STAMPA DIGITALEcon questa tecnica il logo verrà stampato in quadricromia con un’elevata qualità. I file del logo vengono caricati su un computer collegato direttamente al macchinario stampa. Tecnica adatta soprattutto per basse produzioni. Tempi di consegna veloci, tecnica usata su superfici piane.  

DOMINGquesta la tecnica consiste nello stampare il logo in quadricromia su una etichetta autoadesiva a cupola e successivamente rivestito con una resina trasparente adesiva che ne aumenta la visibilità. Usata su prodotto con superficie piana che permette l’applicazione dell’adesivo. Questa tecnica permette una soluzione duratura nel tempo. 

STAMPA A RILIEVOla stampa in rilievo è una tecnica in cui il disegno viene premuto sul prodotto tramite uno stampo. Viene utilizzata maggiormente per gli oggetti in pelle o cartone. Il logo è impresso sul materiale restando indelebile.  

TRASFERè una stampa effettuata su di un foglio di carta transfert che viene tagliato nella forma del logo e successivamente applicato a caldo tramite una pressa sull’articolo. Questa tecnica è utilizzata solo per i tessuti e riproduce i dettagli che la serigrafia non evidenzierebbe. Essa consente l’utilizzo da 1 a 8 colori. 

TRASFER SU CERAMICAquesta tecnica di stampa è possibile effettuarla attraverso l’utilizzo di varie tecniche, quali la sublimazione, la serigrafia diretta ed il transfer per ceramica. E’ una tecnica specifica per tazze in ceramica e la tecnica serigrafica prevede l’uso di inchiostri a temperature da 600° circa, oppure di inchiostri bicomponenti per temperature più fredde. La tecnica sublimatica è un processo di trasferimento d’inchiostri termosensibile che a contatto con il calore tingono permanentemente la superficie della ceramica, rendendo le immagini antigraffio e antsbiadimento. La tecnica della stampa transfer, si ottiene incidendo un logo su un foglio di carta attraverso una pressa a caldo e fissato immergendo il prodotto in acqua fredda. 

TRANSFER DIGITALEil transfer digitale è uno dei metodi più utilizzati per i loghi e le grafiche a colori. Si tratta di una tecnica rapida, con una ottima resa, ideale per riprodurre motivi in quadricromia con stampa fotografica di qualità.  

ROUNDSCREENossia la serigrafia circolare è una tecnica che consente la personalizzazione su superfici rotonde, quindi non piane, come ad esempio bottiglie e penne, in modo tale che il logo giri intorno. La dimensione di stampa può essere maggiore di quella ottenibile, utilizzando i tradizionali metodi di serigrafia o tampografia. 

SUBLIMAZIONEquesta tecnica si realizza grazie a stampanti a getto d’inchiostro equipaggiate con inchiostri sublimatici, utilizzando una apposita carta.  Questo metodo è diffuso soprattutto per personalizzare immagini a colori su superfici dure o tessuto in poliestere e nylon. 

ETICHETTA DIGITALEl’etichetta digitale viene utilizzata su articoli in cui non è possibile applicare altre tecniche. Permette di trattare le etichette stampate in quadricromia e avere una posizione ottimale sul prodotto.